TRASLOCARE A LONDRA, Trasloco in INGHILTERRA
BREXIT E TRASLOCHI…
Il 23 giugno 2016 i cittadini britannici hanno votato favorevolmente per far uscire il loro Paese dall’Unione Europea. L’uscita della Gran Bretagna dall’UE è indicato con il termine Brexit (Bretain – Exit).
Dal giugno 2017 si sono aperte le trattative con Bruxelles per definire le normative che interessano entrambe le parti in causa. Anche se per ora permangono gli stessi diritti e doveri da parte della nazione nei confronti dell’Unione Europea, la sua definitiva uscita avrà un notevole impatto sulle persone e sulla mobilità. Già adesso, in questo clima d’incertezza, si moltiplicano i trasferimenti internazionali in un senso e nell’altro, perché in un futuro imprecisato i traslochi da e verso il Regno Unito potrebbero rivelarsi più cari, dovendo mettere in conto dazi doganali, visti e quant’altro. Inoltre la Brexit renderà necessario lo spostamento delle aziende europee e delle istituzioni che hanno fino ad ora avuto sede a Londra, in quanto lo Stato non potrà più ospitarle, incrementando ulteriormente la mobilità e il settore dei traslochi. In questo senso Milano potrebbe avere un ruolo importante e rappresentare una valida alternativa a Londra per ospitare aziende e istituzioni europee, complice anche lo sviluppo cittadino dovuto a EXPO 2015. Questi presupposti fanno della città di Londra una delle tratte internazionali più ricercate e diffuse dai servizi di traslochi, in particolar modo i traslochi Milano – Londra e viceversa, viste le numerose opportunità di lavoro e scambi economici che le due metropoli offrono.
Ma come si svolgono i traslochi in Inghilterra e quali sono i costi?
Innanzitutto i traslochi verso l’Inghilterra sono dei trasporti camionistici intra-europei. La merce viene quindi caricata su di un camion e trasportata fino a Calais, dove avviene l’imbarco navale, oppure passando attraverso il canale della Manica, per poi essere consegnata in Inghilterra. Per quanto riguarda i costi questi dipendono da vari fattori, tra cui il volume della merce da trasportare, il tipo di servizio richiesto ecc. Per maggiori dettagli sui costi potrà senz’altro tornarvi utile l’articolo “Quanto costa un trasloco?”. Importante è sottolineare il fatto che i traslochi da e verso l’Inghilterra hanno un costo maggiore rispetto agli altri Stati europei, perché oltre al trasporto via terra bisogna tenere in considerazione i costi per il trasporto via mare.
Per effettuare un trasloco in Inghilterra il cliente ha a disposizione diverse opzioni, in base al tipo di trasloco che deve fare e alle proprie esigenze e disponibilità:
TRASLOCO CHIAVI IN MANO “DOOR TO DOOR” In questo caso la ditta di traslochi che avete scelto si occuperà del vostro trasloco dalla A alla Z. L’azienda si occuperà dello smontaggio dei mobili e dell’imballaggio degli oggetti, del carico, del trasporto e dello scarico con relativo rimontaggio dei mobili e sistemazione secondo le vostre disposizioni, disbrigo pratiche amministrative compreso. Rappresenta la soluzione più completa, anche se la più onerosa.
TRASLOCO PARZIALE L’azienda di traslochi si occupa solo di una parte del trasloco. Per esempio potrà occuparsi solo del carico all’origine e del trasporto, se il cliente ha già preso accordi con una ditta inglese per lo scarico a destino, o viceversa dello scarico se il trasloco avviene dall’Inghilterra all’Italia, o ancora solamente del trasporto, tenendo in considerazione unicamente i costi di trazione.
TRASLOCO GROUPAGE Molto utile quando si trasportano poche cose o se non si hanno tempistiche particolari da rispettare. In questo caso vengono condivise più spedizioni di diversi clienti all’interno del medesimo automezzo, con stessa destinazione o tratta. La consegna viene programmata dall’azienda di traslochi in base agli abbinamenti di cui dispone, rispettando la forcella di tempo pattuita con il cliente. Questa alternativa comporta un notevole risparmio sui costi di trazione, in quanto non essendo un trasporto diretto tali costi vengono distribuiti su più clienti.
In ultimo va detto che: La serietà e la professionalità di un’azienda di traslochi la si può valutare ancor prima di averla scelta, semplicemente considerando il modo in cui viene redatto il preventivo e come questo viene presentato. Quindi se da un lato è giusto e doveroso fare le dovute considerazioni riguardo il prezzo del trasloco, è altrettanto importante valutare quali sono le prestazioni comprese nel preventivo di spesa, onde evitare spiacevoli incomprensioni durante e dopo il lavoro.
Potete facilmente rendervi conto e valutare le competenze di una ditta di traslochi già dal primo contatto.