”Siamo i MIGLIORI TRASLOCATORI a MILANO!!… bla bla bla…“
ATTENZIONE AI TRASLOCATORI IMPROVVISATI
Siamo traslocatori Nazionali Internazionali siamo i più belli, i più bravi ecc ecc
Come valutare una Ditta – Azienda di Traslochi che possa dirsi davvero seria; e tu sei davvero in grado di riconoscere un traslocatore improvvisato??
Il settore dei traslochi negli ultimi anni è notevolmente cambiato. L’evoluzione delle tecnologie, in particolare internet, hanno contribuito alla crescita esponenziale del numero di ditte che propongono questo tipo di servizio. Tuttavia le aziende che offrono servizi affidabili nel rispetto degli accordi rappresentano una minoranza rispetto al mare di offerte e pubblicità di traslochi che potete trovare sul web. Purtroppo dietro ai professionisti seri trovano spazio anche coloro che si improvvisano traslocatori, o nel peggiore dei casi che nascondono l’intento di truffare potenziali clienti. Cerchiamo quindi di capire come stare lontani da eventuali tentativi di truffe e da servizi che non soddisfano le vostre richieste, creando amarezza oltre che ad una inevitabile perdita in termini economici e di tempo. Innanzitutto è fondamentale che il traslocatore sia in regola di fronte agli obblighi e ai vincoli burocratici per poter svolgere la professione in modo legale e riconosciuto. La ditta di traslochi deve avere una partita iva registrata e deve essere iscritta all’Albo degli Autotrasportatori per poter effettuare il trasporto di cose per conto di terzi, autorizzazione che viene concessa alla ditta dal Ministero dei Trasporti. Potete verificare la “regolarità” del vostro traslocatore consultando l’apposito sito promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, accertandovi che la ditta in questione sia regolarmente iscritta all’Albo. Questo è il primo passo, ma non è sufficiente a garantire un servizio affidabile e sincero. Quando richiedete un preventivo per un trasloco prestate attenzione, valutate bene l’azienda che avete di fronte durante la fase del sopralluogo. Tenete presente che solo dopo un sopralluogo preciso e accurato una ditta di traslochi è in grado di mettere in condizioni voi di avere un preventivo che vi garantisca prezzi, servizi e tempistiche giuste, e se stessa per valutare le modalità di lavoro più adatte in base alle circostanze. Il sopralluogo avviene a titolo gratuito e senza impegno, quindi il consiglio è quello di richiedere più preventivi da ditte diverse, in modo che possiate valutare prezzi, servizi e garanzie che vi vengono offerti, scartando preventivi esageratamente bassi che non sono degni di fiducia e affidabilità e valutando gli altri confrontando prezzi e servizi offerti. Nel momento in cui mancano le condizioni sopra descritte, che attestino la “regolarità” e l’ onestà del traslocatore, è molto probabile che vi troviate di fronte ad un traslocatore improvvisato o, peggio, ad una truffa. Negli ultimi anni si sono moltiplicate le affissioni che pubblicizzano traslochi e sgomberi a prezzi stracciati, dove al posto di una società appare il nome di una persona e un numero di cellulare. Queste pubblicità molto spesso sono frutto di affissioni illegali da parte di privati che offrono servizi a prezzi bassissimi sfruttando il lavoro in nero. Affidare il proprio trasloco a questa gente significa accettare un lavoro senza garanzie. Non vi sono infatti contratti formali che stabiliscono le responsabilità delle parti, quindi in caso di danni non avrete alcuna certezza di risarcimento. Attenzione anche ai servizi di sgombero gratis, spesso pubblicizzati, sono specchietti per le allodole usati per attirare clienti che hanno la necessità di risparmiare, ma che a fine lavori possono ritrovarsi di fronte a spiacevoli sorprese o inganni. Ritirare mobili gratuitamente per trattenerli al fine di rivenderli infatti non produrrebbe un ricavo sufficiente a ricoprire le spese di ritiro e di deposito da parte di un’azienda di traslochi. Queste pseudo-ditte inoltre spesso concorrono ad aumentare il degrado delle nostre città, perché non avendo i requisiti necessari per poter effettuare lo scarico dei materiali e dei mobili presso le discariche autorizzate, contribuiscono alla crescita del fenomeno delle discariche abusive. Concludendo possiamo affermare che è abbastanza semplice riconoscere un traslocatore improvvisato e di conseguenza starne alla larga. Questi vi proporrà un servizio a basso costo dimostrando poca professionalità e cura durante il lavoro, con materiali d’imballaggio non all’altezza o addirittura inesistenti, senza un contratto scritto e quindi senza la possibilità di risarcimento in caso di danni a persone o cose, creando oltretutto una concorrenza sleale con le aziende e gli imprenditori onesti che fanno fronte a tutti gli obblighi di legge. Quindi nel scegliere il vostro traslocatore di fiducia valutate solo le aziende serie, regolarmente iscritte all’Albo professionale, che hanno un sito web e una sede facilmente contattabile e rintracciabile, delle testimonianze di apprezzamento da parte della clientela per la professionalità dei servizi offerti e che si pubblicizzino attraverso canali legali, non per la strada.