NOLEGGIO AUTOSCALA
In questo articolo parleremo di come fare e quando è utile un servizio di NOLEGGIO AUTOSCALA MONTACARICHI CON CONDUCENTE e tutti i consigli per farlo al meglio.
Le probabilità che un trasloco avvenga da un piano terra ad un altro sono oggigiorno alquanto scarse, specie nelle grandi metropoli. Per questo motivo, complice il costante miglioramento delle tecnologie, il concetto di trasloco viaggia ormai di pari passo con il concetto di noleggio autoscala. Le necessità di utilizzare uno strumento che trasporti i vostri mobili e le vostre suppellettili da terra al vostro piano o viceversa possono essere diverse:
- Elevato quantitativo di arredi ed effetti personali da trasportare, che comporta un notevole dispendio di tempo per liberare l’appartamento che dovete lasciare;
- Impossibilità di utilizzare l’ascensore per carico e scarico, regola che nei nuovi condomini è sempre più diffusa;
- Scale condominiali strette, specie nei palazzi antichi, che rendono difficili le manovre di carico e scarico;
- Alto valore della mobilia, che trasportata per mezzo di un elevatore sarà certamente più sicura e protetta da eventuali danni.
Generalmente il servizio di noleggio autoscala viene offerto dalla stessa ditta che si occupa del vostro trasloco, ma ci sono anche aziende che si dedicano all’esclusivo noleggio. Nel caso quindi optiate per un trasloco “fai da te” e abbiate la necessità di noleggiare un elevatore, non sottovalutate la scelta del noleggiatore. Un’autoscala non è un furgone, è un mezzo più pesante, con caratteristiche diverse perché la sua funzione è diversa e comporta delle responsabilità civili e penali differenti. Quindi valutate bene l’azienda presso cui noleggiate l’autoscala per il vostro trasloco. Essa dovrà fornirvi un automezzo moderno e perfettamente funzionante, guidato da un operatore esperto, che sappia come utilizzarla in qualsiasi situazione e che sia in grado di fornire un’adeguata manutenzione periodica. Innanzitutto un’azienda seria prima di procedere effettua sempre un sopralluogo per verificare se effettivamente ci sono le condizioni per poter piazzare un elevatore, e nel caso specifico quale. Esistono infatti diversi tipi di autoscale, dalle classiche montate su pickup alle scale al traino rimorchiate, dalle scale elettriche componibili alle scale aeree: il tecnico incaricato del sopralluogo dovrà perciò valutare quale elevatore utilizzare e come avverrà il piazzamento a seconda della situazione, spiegandovi anche come gestire i carichi sulla scala, in che posizione disporre i mobili su di essa per non danneggiarli e renderli stabili durante la salita o discesa del carrello, usando ove necessari materiali antiurto o cinghie di sostegno.
Per questo la risposta alla domanda quanto costa noleggiare un’autoscala non è così immediata, perché se da un lato è vero che esistono dei costi fissi e quindi dei tariffari di base, è vero anche che ogni noleggio è una storia a sé, in cui diversi parametri ne possono modificare il costo, come il piano da raggiungere, il tipo di elevatore da utilizzare, la posizione, se si tratta di un noleggio a breve o a lungo termine. Altro aspetto fondamentale che influisce sui costi e il modo di operare è determinato dal luogo in cui viene messa in opera l’autoscala, se privato, cioè all’interno degli spazi condominiali, o pubblico, cioè su strada. In questo caso la ditta di noleggio dovrà occuparsi anche di espletare le pratiche burocratiche per l’ottenimento dei permessi di occupazione suolo pubblico, con la relativa messa in posa dei cartelli di divieto di sosta e l’utilizzo durante i lavori dell’apposita segnaletica stradale per eventuali deviazioni di traffico e ponteggio per il passaggio pedonale sotto l’autoscala.
Per concludere ecco alcuni consigli utili per tutti coloro che richiedono il servizio di noleggio autoscala :
- Se il posizionamento dell’elevatore avviene negli spazi interni del condominio avvisate preventivamente l’amministratore dello stabile, per non creare spiacevoli sorprese e disagi agli altri condomini. Se la scala va posizionata davanti a dei box, avvertite i proprietari informandoli riguardo il giorno e gli orari in cui sarà messo in opera l’elevatore.
- Cercate di avere già pronto tutto, meglio se già stipato vicino alla finestra dove verrà montata la scala. Eviterete inutili perdite di tempo il giorno del trasloco.
- Nel caso l’autoscala venga montata su strada, può essere utile parcheggiare la propria auto nel punto esatto dove verrà montato l’elevatore la sera prima e spostarla all’arrivo del noleggiatore, in modo da tenere il posto per la scala se qualcuno non dovesse rispettare i cartelli di divieto di sosta. In questi casi ci sono i provvedimenti di rimozione da parte dei vigili, tuttavia l’attesa del carro attrezzi e la rimozione comportano una perdita inevitabile di tempo, che il giorno del trasloco è molto prezioso.